- freddo
- freddoA agg. 1 Che comunica una sensazione contraria a quella del caldo a causa della temperatura inferiore a quella normale o ambientale: tempo, vento –f; freddo come il ghiaccio | Sudore –f, provocato da malattia o spavento | Piatti freddi, a base di vivande che non richiedono cottura oppure cotte e servite fredde | Doccia fredda, fatta con acqua fredda; (fig.) improvviso e spiacevole disinganno | Animali a sangue –f, nei quali la temperatura corporea dipende da quella ambientale; CONTR. Caldo. 2 (fig.) Che non si lascia trascinare dalle passioni: temperamento freddo | (fig.) Indifferente, privo di entusiasmo: accoglienza fredda | Sangue –f, (fig.) controllo dei propri nervi | A mente fredda, (fig.) dopo che l'ira e lo sdegno sono sbolliti. B s. m. 1 Mancanza di calore | A –f, senza riscaldare; (fig.) con lucidità, senza emozioni | Industria del –f, comprendente la produzione di ghiaccio artificiale, di apparecchi e impianti frigoriferi. 2 Sensazione prodotta dalla perdita o dalla mancanza di calore: avere, sentire freddo | Non gli fa né caldo né –f, (fig.) lo lascia del tutto indifferente; CONTR. Caldo. 3 Clima rigido: rigori del freddo | I primi freddi, l'inizio dell'inverno.
Enciclopedia di italiano. 2013.